Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Alessia

Interessantissimo articolo, sono d’accordo sul fatto che i respiri, se ben trattati, rendano la registrazione più naturale e veritiera. Non saprei fare esempi negli audiolibri, ma nella musica c’è un caso in particolare…dopo aver notato i respironi del cantante dei Muse (band che ho amato nella mia adolescenza), mi sono rovinata l’esperienza di ascolto: da allora mi viene l’ansia ogni volta! 😅

Expand full comment
Avatar di Nicola

Ho trovato l'analisi di Valentina sul respiro di grandissimo interesse. Mi sto approcciando da poco tempo a questa attività di "narratore" che mi appassiona tantissimo ma che necessita di tante attenzioni e ha tante sfumature da tenere presente. Questa della gestione del respiro durante le registrazioni, è una di quelle alla quale ho posto sempre attenzione e mi mi ha fatto piacere vederla trattata. Nicola

Expand full comment
2 more comments...

Nessun post